
Autobetoniere
Le autobetoniere, svolgono un ruolo fondamentale in tutti i progetti legati all’edilizia. Dalla costruzione di edifici, ai ponti, alle strade, ai marciapiedi, interventi sul paesaggio e altro ancora. Tmt è fornita di autobetoniere sia per i propri cantieri che per il noleggio a terzi. Tmt opera in provincia di Siena ma anche nelle provincie limitrofe della Toscana.
Le nostre betoniere sono concepite con linea morbida e compatta sia col sistema in presa di forza dal motore sul veicolo, oppure azionata dal motore ausiliario montato sul controtelaio-betoniera.
SCHEDA TECNICA
“autobetoniere siena”
Autotelaio a 4 assi
Cabina corta
Motorizzazione: PTO o Motore ausiliario
Telaio di base diritto o sagomato (S355J2H)
Tamburo, in acciaio antiusura S355JR, con spessori: fondo mm 7; fasce e coni mm 5-5-5-5-4; eliche mm 5-5-4-4-3; protezione antiusura eliche 25×8 mm
Due passi d’uomo
Rulli di rotolamento diam. 250 mm con supporto a bilancino
Riduttore centrale
Serbatoio acqua, capacità 1200 I + serbatoio olio 80 litri
Contatore acqua
Due lance di lavaggio (una a terra con innesto rapido, una sulla pedana scaletta)
Innesto rapido acqua da ambo i lati
Manometro rilevamento consistenza calcestruzzo
Doppi comandi elettroidraulici (una pulsantiera in cabina camion e una posteriore, asportabile, con 3 m di cavo)
Due tronchi canala supplementari, con supporti di fissaggio su parafango
Eliche sbordate, a quattro principi nel punto di scarico
Lamiere antiusura su tramoggia di carico e canala di scarico
Unità completamente sabbiata e protetta con fondo antiruggine
Montaggio su autotelaio e verniciatura monocolore
Collaudo motorizzazione
Lampeggiante posteriore
Gruppo idrostatico con “C.S.D.” – Constant Speed Drive (controllo automatico velocità rotazione tamburo)
Parafanghi in plastica con paraspruzzi CIFA
Pompa acqua e cilindro alza canala, azionati idraulicamente dal distributore
Scambiatore di calore 42.000 BTU
Barra posteriore paraincastro ribaltabile omologata